top of page

Storia della Cosmologia

Dagli dèi alle galassie: come l’umanità ha concepito l’universo

Trip Cosmo 01

Prima di telescopi e formule, le antiche civiltà hanno cercato di spiegare il cielo con miti, osservazioni e intuizioni sorprendenti. Dai miti più bizzarri alle prime teorie che hanno gettato le basi per la scienza moderna, in questo trip esploreremo come l’uomo ha cercato di dare senso al cosmo, tra credenze incredibili e sorprendenti agganci con la realtà! Preparatevi ad un emozionate viaggio nel tempo … fino alle origini dell’astronomia!

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 1

Trip Cosmo 02

In questo nuovo viaggio attraverseremo insieme gli oceani e ci addentreremo nelle affascinanti visioni del cosmo di vichinghi, civiltà precolombiane e giapponesi! Da Odino, al serpente piumato Quetzalcoatl, fino a Izanagi e Izanami, ogni cultura ha dipinto un universo ricco di simbolismi e leggende. Unisciti a noi in questo trip tra miti, credenze e sorprendenti agganci con il  mondo reale! 

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 2

Trip Cosmo 03

Dalla creazione mitologica con Caos, Urano e Gea, fino all’Olimpo dominato da Zeus, i greci immaginavano un universo plasmato dagli dèi. Ma poi arrivarono i filosofi e la visione del cosmo cambiò per sempre. Preparatevi ad un fantastico viaggio fra miti, idee rivoluzionarie e gli albori della scienza

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 3 - GRECI

Trip Cosmo 04

Nel Medioevo l’universo diventa il riflesso di un ordine divino, ma non sono mancate le speculazioni ardite di alcuni grandi pensatori. Il medioevo non è stato solo oscurità, ma un’epoca di idee, dibattiti e anticipazioni della scienza moderna!

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 4 - MEDIOEVO

Trip Cosmo 05

Il Rinascimento segna l’epoca degli audaci, di chi sfida dogmi millenari e pone le basi della scienza moderna. Da quel momento, l’universo non è più solo un concetto mistico, ma una realtà da esplorare con calcoli, telescopi e metodo scientifico!

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 5 - RINASCIMENTO

Trip Cosmo 06

Il Settecento e l’Ottocento segnano un’epoca straordinaria per la cosmologia: il cielo smette di essere solo speculazione filosofica e diventa misurabile, con strumenti sempre più precisi e teorie che iniziano a svelare le leggi nascoste dell’universo. Tra misurazioni sempre più precise e teorie sempre più sofisticate, l’universo diventa un vero e proprio laboratorio scientifico!

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 6 - 1700 e 1800

Trip Cosmo 07

L’universo stava per cambiare volto, e tutto grazie a una serie di scienziati geniali che prepararono il terreno per la più grande rivoluzione della fisica moderna: la relatività di Einstein. Da Maxwell a Einstein, questo trip racconta la nascita della relatività: un viaggio che ha trasformato “radicalmente” il nostro modo di vedere l’universo.

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 7 - EINSTEIN

Trip Cosmo 08

In questo viaggio esploreremo il cuore della meccanica quantistica, dove le particelle non hanno posizione certa, i gatti sono vivi e morti insieme, e la realtà stessa è una questione di probabilità. Dal principio di indeterminazione di Heisenberg ai paradossi di Einstein, dal vuoto quantistico all'entanglement cosmico... viaggeremo tra i mattoni più piccoli dell’universo, per capire come la follia quantistica abbia finito per influenzare anche le sorti del cosmo.

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 8 - MECCANICA QUANTISTICA

Trip Cosmo 09

In questo TRIP attraverseremo il tempo e lo spazio alla scoperta di un universo che non è statico, ma si espande, si raffredda, si trasforma. Dalle prime intuizioni di Hubble alla teoria del Big Bang, scopriremo come tutto abbia avuto origine da un punto... che punto non era. Parleremo di singolarità, dove le leggi della fisica si frantumano, e di come la meccanica quantistica provi a mettere ordine là dove la gravità perde il controllo. Uno spettacolare viaggio dal tutto compresso al tutto che sfugge.

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 9 - ESPANSIONE E SINGOLARITA'

Trip Cosmo 10

È arrivato il momento di spingere lo sguardo oltre le stelle e tuffarci là dove la scienza sfiora il mistero. In questo TRIP esploreremo le frontiere della cosmologia moderna: la sfuggente materia oscura, l’enigmatica energia oscura, le onde gravitazionali che increspano il tessuto dello spaziotempo, e le ardite teorie del tutto che cercano di unire gravità e quanti. È il confine tra il conosciuto e il possibile, tra il visibile e il nascosto… dove l’universo ci sussurra i suoi segreti più profondi.

LINK SPOTIFY
LINK YOUTUBE
TRIP COSMOLOGIA 10 - LE NUOVE FRONTIERE

© 2024-2034 by MariusPelix. Powered and secured by Wix

  • Facebook
  • Spotify
  • Youtube
bottom of page