top of page

Storia del Calcolo

Dall’abaco all'IA: il viaggio geniale dell’uomo nel calcolo

Trip Calcolo 01 (4/7/25)

Un salto indietro nel tempo, alle origini del pensiero matematico, quando tutto iniziava… con le dita e i sassolini. Prima che arrivassero le equazioni e i computer, l’umanità imparava a contare incidendo tacche su ossa – come quella di Ishango – o spostando ciottoli sull’abaco. Un viaggio tra ingegno quotidiano e intuizioni geniali, in cui la mente cominciava a delegare al mondo fisico il peso dei numeri. Perché prima di tutto, calcolare è stato vedere, toccare, spostare. È qui che nasce l’aritmetica, è qui che comincia la lunga avventura del calcolo umano!

spotify
YouTube
calcolo1.jpg

Trip Calcolo 02 (18/7/25)

Entriamo ora nel cuore dell’età d’oro della matematica! Dal Seicento in poi, tra telescopi e rivoluzioni scientifiche, Nepero inventa i logaritmi, Galileo affina il calcolo con il suo compasso, e il regolo calcolatore prende il largo. Ma il vero balzo arriva con Newton e Leibniz, che – separati da rivalità ma uniti dal genio – gettano le basi del calcolo differenziale! E poi Pascal e Leibniz portano la matematica nelle macchine: nascono le prime calcolatrici! Un viaggio tra strumenti sorprendenti e intuizioni che hanno cambiato il mondo.

spotify
YouTube
calcolo2.jpg

Trip Calcolo 03 (1/8/25)

In questo TRIP succede qualcosa di epico: Babbage progetta il primo computer della storia, e Ada Lovelace inventa il software… e tutto questo sarà solo l’inizio di un viaggio sorprendente fra macchine meccaniche e logica! Tra schede perforate nate dai telai, censimenti americani che diventano rivoluzioni e la logica matematica di George Boole, prendono forma le fondamenta dell’informatica moderna. Un viaggio sorprendente tra ingegno, intuizioni e buchi che hanno davvero cambiato il mondo!

spotify
YouTube
calcolo3.jpg

Trip Calcolo 04 (15/8/25)

Nel quarto TRIP entriamo nel regno delle Calcolatrici Meccaniche! Niente più sogni: qui le macchine funzionano davvero — e fanno i conti al posto nostro! Dall’Arithmometer alla Comptometer, dalla leggendaria Millionaire fino alla mitica CURTA progettata in un campo di concentramento, scoprirete una storia fatta di ingegno, metallo e rivoluzioni d’ufficio. Un viaggio tra leve, tasti e invenzioni geniali che hanno preparato la strada… ai bit!

spotify
YouTube
calcolatrici.jpg

Trip Calcolo 05 (29/8/25)

È tempo di un TRIP straordinario: il genio di Alan Turing sbarca su Spritz e Scienza! Dopo manovelle e ingranaggi, siamo pronti al grande salto: nasce l’informatica moderna! Ma prima di costruire computer, "qualcuno" doveva immaginarli… e quel qualcuno è stato Turing. Dalla Macchina di Turing alla decifrazione di Enigma, dal sogno di una macchina universale al seme dell’intelligenza artificiale, ripercorriamo la vita incredibile di un visionario che ha cambiato il mondo… Tra bombe (di nome e di fatto), spie, calcoli e ingiustizie, scoprirete come un matematico solitario ha anticipato i computer e il software…

spotify
YouTube
calcolo 5.jpg

Trip Calcolo 06 (12/9/25)

Nel sesto TRIP entriamo nell’era dei giganti: i primi veri calcolatori! Partiamo dallo Z3 di Konrad Zuse, un visionario solitario tedesco che concepì la prima macchina completamente programmabile e basata sull’aritmetica binaria! Poi arriva lui, Howard Aiken, con l’imponente Harvard Mark I: lungo 16 metri, mezzo milione di saldature e chilometri di cavi! E al suo fianco, una leggenda: Grace Hopper, brillante matematica e prima vera programmatrice della storia, che avrebbe poi inventato il concetto stesso di compilatore! Un TRIP tra relè, nastri perforati e intuizioni storiche: è l’inizio dell’epopea dei computer come li conosciamo oggi!

calcolo6.jpg

Trip Calcolo 07 (26/9/25)

In questo settimo TRIP esplode la rivoluzione elettronica! Siamo nel 1946: nasce ENIAC, il primo calcolatore elettronico "general purpose". Un colosso con 18.000 valvole termoioniche, capace di calcolare in pochi secondi ciò che prima richiedeva giorni! Ma serviva un’intera stanza, e veniva programmato… riscrivendo fisicamente i circuiti! Ed è qui che entra in scena John von Neumann, genio assoluto, che con il suo EDVAC introduce un’idea rivoluzionaria: il programma salvato in memoria, separato dai dati. È la nascita dell’architettura di Von Neumann, ancora oggi alla base di tutti i computer moderni. Un TRIP epico, tra lampadine incandescenti e idee incandescenti, che segna il vero inizio dell’informatica come la conosciamo!

calcolo7.jpg

Trip Calcolo 08 (10/10/25)

In questo ottavo TRIP entra in scena il primo computer commerciale della storia: l'UNIVAC! Siamo nei primi anni ’50: l’elettronica esce dai laboratori e si affaccia al mondo reale. Basato sull’architettura di von Neumann, UNIVAC è il primo a salvare programmi e dati nella stessa memoria, ed è pronto a stupire il mondo. Nel 1952, durante le elezioni presidenziali USA, UNIVAC anticipa in diretta TV la vittoria di Eisenhower: è la prima previsione politica fatta da una macchina! Un TRIP tra calcolo, memoria e storia, alla scoperta del computer che trasformò la fantascienza in realtà. La rivoluzione è appena cominciata!

imagecalcolocs.jpg
bottom of page